Sonetti milanesi

Contatti


sonettimilanesi@yahoo.it



Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Sonetti milanesi

Più spesso endecasillabi slegati
e rari settenari

Pagine

  • Home page
  • About
  • Contatti
  • Headers
  • Un manoscritto di Dante Alighieri
  • Oi sepolcroi

Archivio

  • ▼  2020 (3)
    • ▼  ottobre (1)
      • Ti porterò con me
    • ►  luglio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2019 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (5)
    • ►  settembre (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2017 (16)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2016 (22)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (24)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (22)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2013 (37)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (8)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2012 (42)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2011 (16)
    • ►  dicembre (7)
    • ►  novembre (4)
    • ►  giugno (5)

Gli argomenti

(haiku) (3) (madrigale) (2) (novenari) (3) (ottave) (1) (quartine anacreontiche) (3) (rondò) (1) (settenari) (5) (sonetto) (53) (terzine) (2) (versi sciolti) (82) alla maniera (30) amici miei (11) Bovisa (6) considerazioni (13) cose che provo (76) Dante (2) dialetti (3) effe (47) facezie e amenità (22) filastrocche (3) gente (11) mc (7) metropolitana (1) mostre e musei (7) mozziane (9) ospiti illustri (33) parodie (26) paroloni (8) pioggia (10) risposte (4) Roma (9) spoon river (8) succede a me (21) tram (7) treno (7) viste in giro (9)

Top 5 del mese

  • Ospiti illustri n° 24: Luciano Folgore
  • E' Amor, quei che gli amanti l'incatena
  • Risposta al Pianto antico
  • Veleno
  • Ospiti illustri n° 26: SCOTUS

Top 5 di sempre

  • Un poeta moderno
  • Un manoscritto inedito di Dante Alighieri. Parte prima.
  • E' Amor, quei che gli amanti l'incatena
  • Ospiti illustri n° 33: Michelangelo Buonarroti
  • Ospiti illustri n° 27: Luigi Tenco

L'autore

La mia foto
Attanasio Grunto
Visualizza il mio profilo completo

Facebook

Facebook

Twitter

Twitter

Gli amici

Blog che leggo

  • Urbanfile Blog
    Milano | Vigentino – Completato il cantiere per dare dignità a piazza dell’Assunta
    2 ore fa
  • Michelangelo Buonarroti è tornato
    I Bronzi di San Casciano in mostra a Berlino
    19 ore fa
  • Terminologia etc.
    Worklimate, nome e comunicazione astrusi
    4 giorni fa
  • Lo Strano Anello
    Il postmodernismo fa schifo (ma forse ci serve)
    1 settimana fa
  • Leonardo
    L'ayatollah Cirillo
    1 settimana fa
  • Dtdc
    Gli occhi più belli
    3 mesi fa
  • Il Disinformatico
    Da oggi proseguo su Attivissimo.me, qui non ci saranno nuovi post
    8 mesi fa
  • Popinga
    Varietà e tempi della storia
    1 anno fa
  • Bruno Pernice
    Questioni di nomi – Racconto –
    1 anno fa
  • Vibrisse
    Note di lettura: ”Berretti Erasmus” di Giovanni Agnoloni.
    3 anni fa
  • AcomeAdamo
    Scusami un secondo
    6 anni fa
  • Una parola al giorno.it
    Consegnare
    6 anni fa
  • Zen Pencils
    UPDATE: Moving on, a new project and new challenge
    6 anni fa
  • Scaffali invisibili
    Molto chiare si vedono le cose...
    7 anni fa
  • Pasquinaria
    PE LA PRIMA VORTA
    9 anni fa
  • Dice che a Roma...
    Dice che il gelato di Fassi piaceva proprio a tutti..
    11 anni fa

Quanti siete?

Licenza

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001. Gli scritti originali di questo blog rispecchiano esclusivamente le opinioni dell'autore. L'autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti a ogni post. L'autore, in quanto proprietario del blog, si riserva di cancellare (senza preavviso) i commenti ritenuti illeciti, volgari, offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d'autore, vogliate comunicarlo e saranno immediatamente rimossi. L'autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto, che può essere soggetto a variazioni nel tempo. La riproduzione, parziale o totale, del contenuto di questo blog è consentita secondo i termini della Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.

Tema Semplice. Powered by Blogger.